Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico |
|
Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico |
|
Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023 - 2024 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023 - 2024 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023 - 2024 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023 - 2024 |
|
About Ebola Virus desease |
|
Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) |
|
Aggiornamenti circolare ministeriale del 01.02.2020 - indicazioni gestione degli studenti di ritorno della Cina |
|
Aggiornamenti circolare ministeriale del 01.02.2020 - indicazioni gestione degli studenti di ritorno della Cina |
|
Aggiornamenti circolare ministeriale del 01.02.2020 - indicazioni gestione degli studenti di ritorno della Cina |
|
Aggiornamenti sorveglianza TB regionale: esiti del trattamento antitubercolare e segnalazione dai laboratori di microbiologia e di anatomia patologica. Attivazione della ceppoteca regionale |
|
Aggiornamenti sorveglianza TB regionale: esiti del trattamento antitubercolare e segnalazione dai laboratori di microbiologia e di anatomia patologica. Attivazione della ceppoteca regionale |
|
Aggiornamenti sorveglianza TB regionale: esiti del trattamento antitubercolare e segnalazione dai laboratori di microbiologia e di anatomia patologica. Attivazione della ceppoteca regionale |
|
Aggiornamento dei flussi informativi relativi ai casi di tubercolosi da M. bovis a carattere zoonosico |
|
Aggiornamento dei flussi informativi relativi ai casi di tubercolosi da M. bovis a carattere zoonosico |
|
Aggiornamento dei flussi informativi relativi ai casi di tubercolosi da M. bovis a carattere zoonosico |
|
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing. |
|
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing. |
|
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing. |
|
Aggiornamento della procedura di richiesta Test molecolare per Coronavirus SARS-CoV2 |
|
Aggiornamento della procedura di richiesta Test molecolare per Coronavirus SARS-CoV2 |
|
Aggiornamento della procedura di richiesta Test molecolare per Coronavirus SARS-CoV2 |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico viste le nuove modalità di gestione dei casi– art. 4, decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 e DGR 14 gennaio 2022 n. 1-4535 e n. 2-4536. |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico viste le nuove modalità di gestione dei casi– art. 4, decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 e DGR 14 gennaio 2022 n. 1-4535 e n. 2-4536. |
|
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi positivi per SARS COV-2 in ambito scolastico viste le nuove modalità di gestione dei casi– art. 4, decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 e DGR 14 gennaio 2022 n. 1-4535 e n. 2-4536. |
|
Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. |
|
Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. |
|
Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. |
|
Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID- 19. |
|
Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID- 19. |
|
Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID- 19. |
|
Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2 |
|
Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2 |
|
Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2 |
|
Aggiornamento delle modalità di condivisione delle informazioni tra gli Uffici Ministeriali (DGPRE/USMAF/SASN) e le Regioni riguardanti le attività di contact tracing dei casi di Covid 19. |
|
Aggiornamento delle modalità di condivisione delle informazioni tra gli Uffici Ministeriali (DGPRE/USMAF/SASN) e le Regioni riguardanti le attività di contact tracing dei casi di Covid 19. |
|
Aggiornamento delle modalità di condivisione delle informazioni tra gli Uffici Ministeriali (DGPRE/USMAF/SASN) e le Regioni riguardanti le attività di contact tracing dei casi di Covid 19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Aggiornamento delle raccomandazioni di immunoprofilassi in relazione alla protratta emergenza immigrati dall’Africa settentrionale ed al rischio di re-introduzione di poliovirus in Italia. |
|
Aggiornamento delle raccomandazioni di immunoprofilassi in relazione alla protratta emergenza immigrati dall’Africa settentrionale ed al rischio di re-introduzione di poliovirus in Italia. |
|
Aggiornamento delle raccomandazioni di immunoprofilassi in relazione alla protratta emergenza immigrati dall’Africa settentrionale ed al rischio di re-introduzione di poliovirus in Italia. |
|
Aggiornamento ed errata corrige nota circolare 1 ottobre 2014 |
|
Aggiornamento ed errata corrige nota circolare 1 ottobre 2014 |
|
Aggiornamento ed errata corrige nota circolare 1 ottobre 2014 |
|
Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Aggiornamento indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen. |
|
Aggiornamento indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen. |
|
Aggiornamento indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen. |
|
Aggiornamento procedure per la vaccinazione dei minori immigrati o in stato di adozione internazionale |
|
Aggiornamento procedure per la vaccinazione dei minori immigrati o in stato di adozione internazionale |
|
Aggiornamento procedure per la vaccinazione dei minori immigrati o in stato di adozione internazionale |
|
Aggiornamento RCP del vaccino anti meningococco B |
|
Aggiornamento RCP del vaccino anti meningococco B |
|
Aggiornamento RCP del vaccino anti meningococco B |
|
Aggiornamento su Infezione -Malattia da Virus Zika (MVZ) |
|
Aggiornamento su Infezione -Malattia da Virus Zika (MVZ) |
|
Aggiornamento su Infezione -Malattia da Virus Zika (MVZ) |
|
Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2. |
|
Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2. |
|
Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2. |
|
Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo. |
|
Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo. |
|
Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo. |
|
Aggiornamento sulla malattia mpox - Dichiarazione di "Emergenza di salute pubblica internazionale (PHEIC - Public Emergency of International Concern)” da parte dell’OMS in data 14 agosto 2024 |
|
Aggiornamento sulla malattia mpox - Dichiarazione di "Emergenza di salute pubblica internazionale (PHEIC - Public Emergency of International Concern)” da parte dell’OMS in data 14 agosto 2024 |
|
Aggiornamento sulla malattia mpox - Dichiarazione di "Emergenza di salute pubblica internazionale (PHEIC - Public Emergency of International Concern)” da parte dell’OMS in data 14 agosto 2024 |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2 |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2 |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2 |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti Sars-Cov-2 in Italia e in particolare della diffusione della variante Delta |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti Sars-Cov-2 in Italia e in particolare della diffusione della variante Delta |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti Sars-Cov-2 in Italia e in particolare della diffusione della variante Delta |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529). |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529). |
|
Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529). |
|
Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di SARS-CoV-2. |
|
Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di SARS-CoV-2. |
|
Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di SARS-CoV-2. |
|
allegati grafici prova |
|
Allegato DGR n. 7-3122 del 23 aprile 2021 Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023) |
|
Allegato DGR n. 7-3122 del 23 aprile 2021 Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023) |
|
Allegato DGR n. 7-3122 del 23 aprile 2021 Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023) |
|
Allegato DGR n. 7-3122 del 23 aprile 2021 Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023) |
|
Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei. |
|
Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei. |
|
Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei. |
|
Allerta internazionale: cluster ospedalieri di casi COVID-19 da variante B1.617.2 (variante Delta) in Finlandia - maggio 2021 |
|
Allerta internazionale: cluster ospedalieri di casi COVID-19 da variante B1.617.2 (variante Delta) in Finlandia - maggio 2021 |
|
Allerta internazionale: cluster ospedalieri di casi COVID-19 da variante B1.617.2 (variante Delta) in Finlandia - maggio 2021 |
|
AMR. (a) SORVEGLIANZA, EPIDEMIOLOGIA, ANALISI (cliccare accanto, su: "leggi") |
|
AMR. (b) MONITORAGGIO DELL'USO E CONSUMO DEGLI ANTIBIOTICI (cliccare accanto, su: "leggi") |
|
AMR. (c) PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI (cliccare a fianco, su "leggi") |
|
AMR. (d) POPOLAZIONE: CONOCENZA DEGLI ANTIBIOTICI E CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE (cliccare a fianco, su: "leggi") |
|
Andamento dei casi di malaria diagnosticati in Piemonte |
|
Andamento dei casi di malaria distinti per classi di età |
|
Andamento dei casi di malaria in persone italiane e straniere |
|
Annullamento e sostituzione della Circolare del Ministero della Salute n. 0009480 del 19 marzo 2020 “COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Annullamento e sostituzione della Circolare del Ministero della Salute n. 0009480 del 19 marzo 2020 “COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Annullamento e sostituzione della Circolare del Ministero della Salute n. 0009480 del 19 marzo 2020 “COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Antibiotici siate responsabili. Infografica ECDC |
|
Antibiotico resistenza: una minaccia crescente per l'uomo. Infografica |
|
Applicazione disposizioni D.M. del 6 marzo 2023 “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2”. |
|
Applicazione disposizioni D.M. del 6 marzo 2023 “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2”. |
|
Applicazione disposizioni D.M. del 6 marzo 2023 “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2”. |
|
Approvazione del progetto di centralizzazione dello screening della malattia tubercolare rivolto ai migranti del programma "Triton Frontex" |
|
Approvazione del progetto di centralizzazione dello screening della malattia tubercolare rivolto ai migranti del programma "Triton Frontex" |
|
Approvazione del progetto di centralizzazione dello screening della malattia tubercolare rivolto ai migranti del programma "Triton Frontex" |
|
Approvazione istruzioni operative e ridefinizione della composizione del Centro di riferimento regionale per la sorveglianza, prevenzione e controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA). |
|
Approvazione istruzioni operative e ridefinizione della composizione del Centro di riferimento regionale per la sorveglianza, prevenzione e controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA). |
|
Approvazione istruzioni operative e ridefinizione della composizione del Centro di riferimento regionale per la sorveglianza, prevenzione e controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA). |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2016 (ed. 2017) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2016 (ed. 2017) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2016 (ed. 2017) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2017 (ed. 2018) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2017 (ed. 2018) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2017 (ed. 2018) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2019-2021 (ed. 2022) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2019-2021 (ed. 2022) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2019-2021 (ed. 2022) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2022 (ed. 2023) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2022 (ed. 2023) |
|
Arbovirosi in Piemonte. Report 2022 (ed. 2023) |
|
Attività di sorveglianza, prevenzione e controllo della Dengue: aggiornamento delle indicazioni operative |
|
Attività di sorveglianza, prevenzione e controllo della Dengue: aggiornamento delle indicazioni operative |
|
Attività di sorveglianza, prevenzione e controllo della Dengue: aggiornamento delle indicazioni operative |
|
Attuazione del Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale 2013-2015 |
|
Attuazione del Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale 2013-2015 |
|
Attuazione del Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale 2013-2015 |
|
Aumento dei casi di pertosse: indicazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo della malattia |
|
Aumento dei casi di pertosse: indicazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo della malattia |
|
Aumento dei casi di pertosse: indicazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo della malattia |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024 |
|
Avvio dell'attività di Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo in Italia |
|
Avvio dell'attività di Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo in Italia |
|
Avvio dell'attività di Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo in Italia |
|
Bloccare lo Tsunami di super-batteri in Italia. OECD |
|
Bollettino SEIEVA Epatiti Virali Acute |
|
Bollettino SEIEVA Epatiti Virali Acute |
|
Bollettino SEIEVA Epatiti Virali Acute |
|
Brochure uso repellenti MEV |
|
Brochure uso repellenti MEV |
|
Brochure uso repellenti MEV |
|
Campagna informativa malattie trasmesse da vettori |
|
Campagna informativa malattie trasmesse da vettori |
|
Campagna informativa malattie trasmesse da vettori |
|
Capoluoghi di provincia del Piemonte |
|
Casi confermati di dengue con esposizione autoctona, indicazioni generali |
|
Casi confermati di dengue con esposizione autoctona, indicazioni generali |
|
Casi confermati di dengue con esposizione autoctona, indicazioni generali |
|
Casi di Epatite A in Piemonte per settimana di insorgenza dei sintomi ripartiti per genere |
|
Casi di malaria notificati |
|
Casi di malattie emergenti trasmesse da vettori in Piemonte |
|
Casi di sindrome influenzale per 1.000 assistiti in Piemonte |
|
Casi di vaiolo delle scimmie. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica e indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi. |
|
Casi di vaiolo delle scimmie. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica e indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi. |
|
Casi di vaiolo delle scimmie. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica e indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi. |
|
Centro Nazionale Sangue |
|
Centro Operativo AIDS (COA) |
|
Centro Operativo AIDS (COA) |
|
Che cosa fare dopo la vaccinazione |
|
Che cosa fare dopo la vaccinazione |
|
Che cosa fare dopo la vaccinazione |
|
Chiarimenti e integrazioni alla Circolare regionale del 2 aprile 2015 - Indicazioni operative screening TB migranti Triton Frontex |
|
Chiarimenti e integrazioni alla Circolare regionale del 2 aprile 2015 - Indicazioni operative screening TB migranti Triton Frontex |
|
Chiarimenti e integrazioni alla Circolare regionale del 2 aprile 2015 - Indicazioni operative screening TB migranti Triton Frontex |
|
Chiarimenti impiego tamponi antigenici rapidi nelle azioni di contact tracing alla luce della diffusione e della rapida crescita del numero di nuovi positivi. |
|
Chiarimenti impiego tamponi antigenici rapidi nelle azioni di contact tracing alla luce della diffusione e della rapida crescita del numero di nuovi positivi. |
|
Chiarimenti impiego tamponi antigenici rapidi nelle azioni di contact tracing alla luce della diffusione e della rapida crescita del numero di nuovi positivi. |
|
Chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2 |
|
Chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2 |
|
Chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2 |
|
Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi. |
|
Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi. |
|
Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Chiarimenti in ordine all'applicazione della DGR 54 - 12150 del 30 marzo 2004 |
|
Chiarimenti in ordine all'applicazione della DGR 54 - 12150 del 30 marzo 2004 |
|
Chiarimenti in ordine all'applicazione della DGR 54 - 12150 del 30 marzo 2004 |
|
Chiarimenti in ordine all'applicazione della DGR 54 - 12150 del 30 marzo 2004 |
|
Ciclo vaccinale difterite-tetano-petosse-polio nei soggetti di età pari o superiore a 7 anni |
|
Ciclo vaccinale difterite-tetano-petosse-polio nei soggetti di età pari o superiore a 7 anni |
|
Ciclo vaccinale difterite-tetano-petosse-polio nei soggetti di età pari o superiore a 7 anni |
|
Circolare regionale_Diffusione Enterobatteri New Delhi Metallo beta lactamase in Toscana |
|
Circolare regionale_Diffusione Enterobatteri New Delhi Metallo beta lactamase in Toscana |
|
Circolare regionale_Diffusione Enterobatteri New Delhi Metallo beta lactamase in Toscana |
|
Come lavarsi le mani con acqua e sapone? Ministero della Salute |
|
Come si diffonde l'antibiotico resistenza? Infografica ECDC |
|
Comunicazione dei casi confermati e probabili di infezione da SARS CoV- 2 VOC Omicron |
|
Comunicazione dei casi confermati e probabili di infezione da SARS CoV- 2 VOC Omicron |
|
Comunicazione dei casi confermati e probabili di infezione da SARS CoV- 2 VOC Omicron |
|
Consenso informato e anamnesi prevaccinale_ucraino |
|
Consenso informato e anamnesi prevaccinale_ucraino |
|
Consenso informato e anamnesi prevaccinale_ucraino |
|
Consulta Regionale HIV-AIDS a favore dei sieropositivi e/o malati di AIDS: nuova definizione e modificazione della D.G.R. n. 127 - 40656 del 28/11/1994 |
|
Consulta Regionale HIV-AIDS a favore dei sieropositivi e/o malati di AIDS: nuova definizione e modificazione della D.G.R. n. 127 - 40656 del 28/11/1994 |
|
Consulta Regionale HIV-AIDS a favore dei sieropositivi e/o malati di AIDS: nuova definizione e modificazione della D.G.R. n. 127 - 40656 del 28/11/1994 |
|
Consulta Regionale HIV-AIDS a favore dei sieropositivi e/o malati di AIDS: nuova definizione e modificazione della D.G.R. n. 127 - 40656 del 28/11/1994 |
|
Consumo di Antibiotici |
|
Contact tracing dei soggetti positivi al SARS-CoV-2 diagnosticati a seguito di ingresso in territorio nazionale dall'estero attraverso qualsiasi mezzo di trasporto |
|
Contact tracing dei soggetti positivi al SARS-CoV-2 diagnosticati a seguito di ingresso in territorio nazionale dall'estero attraverso qualsiasi mezzo di trasporto |
|
Contact tracing dei soggetti positivi al SARS-CoV-2 diagnosticati a seguito di ingresso in territorio nazionale dall'estero attraverso qualsiasi mezzo di trasporto |
|
Contact tracing: public health management of persons, including healthcare workers, who have had contact with COVID-19 cases in the European Union – third update |
|
Contact tracing: public health management of persons, including healthcare workers, who have had contact with COVID-19 cases in the European Union – third update |
|
Contact tracing: public health management of persons, including healthcare workers, who have had contact with COVID-19 cases in the European Union – third update |
|
Contatti |
Leggi |
Contatti |
Leggi |
Contatti |
Leggi |
Contatti |
Leggi |
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Contatti |
|
Controllo della tubercolosi: Obiettivi di salute, standard e indicatori 2013-2016 |
|
Controllo della tubercolosi: Obiettivi di salute, standard e indicatori 2013-2016 |
|
Controllo della tubercolosi: Obiettivi di salute, standard e indicatori 2013-2016 |
|
Coordinamento tecnico nazionale PNCAR |
|
Coordinamento tecnico nazionale PNCAR |
|
Coordinamento tecnico nazionale PNCAR |
|
Copertura Vaccinale per papilloma virus umano (HPV) nelle dodicenni |
|
Coperture vaccinali per poliomielite (IPV) e morbillo-parotite-rosolia (MPR) |
|
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è |
Leggi |
Cos'è SeREMI |
Leggi |
Covid-19 e malattia di Kawasaki |
|
Covid-19 e malattia di Kawasaki |
|
Covid-19 e malattia di Kawasaki |
|
COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso |
|
COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso |
|
COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso |
|
Covid-19. Aggiornamento elenco dispositivi diagnostici |
|
Covid-19. Aggiornamento elenco dispositivi diagnostici |
|
Covid-19. Aggiornamento elenco dispositivi diagnostici |
|
COVID-19. Aggiornamento. |
Leggi |
COVID-19. Aggiornamento. |
Leggi |
COVID-19. Aggiornamento. |
Leggi |
Covid-19. Collaborazione transfrontaliera – Linee guida della Commissione europea |
|
Covid-19. Collaborazione transfrontaliera – Linee guida della Commissione europea |
|
Covid-19. Collaborazione transfrontaliera – Linee guida della Commissione europea |
|
COVID-19: Indicazioni emergenziali per le attività assistenziali e le misure di prevenzione e controllo nei Dipartimenti di Salute Mentale e nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza |
|
COVID-19: Indicazioni emergenziali per le attività assistenziali e le misure di prevenzione e controllo nei Dipartimenti di Salute Mentale e nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza |
|
COVID-19: Indicazioni emergenziali per le attività assistenziali e le misure di prevenzione e controllo nei Dipartimenti di Salute Mentale e nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza |
|
COVID-19: indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento. |
|
COVID-19: indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento. |
|
COVID-19: indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento. |
|
COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena. |
|
COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena. |
|
COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena. |
|
COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
COVID-19: test di screening e diagnostici |
|
COVID-19: test di screening e diagnostici |
|
COVID-19: test di screening e diagnostici |
|
COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti |
|
COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti |
|
COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti |
|
COVID-2019: indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette. |
|
COVID-2019: indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette. |
|
COVID-2019: indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette. |
|
CRE_primo aggiornamento e trasmissione RRA-ECDC del 4-06-2018 |
|
CRE_primo aggiornamento e trasmissione RRA-ECDC del 4-06-2018 |
|
CRE_primo aggiornamento e trasmissione RRA-ECDC del 4-06-2018 |
|
Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali |
|
Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali |
|
Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali |
|
D.G.R. n. 32-8458 del 22.2.2019 – Recepimento dell’Intesa Stato Regioni inerente il Piano Nazionale di interventi contro l’HIV e AIDS (PNAIDS) - Costituzione della Commissione Piano Regionale AIDS |
|
D.G.R. n. 32-8458 del 22.2.2019 – Recepimento dell’Intesa Stato Regioni inerente il Piano Nazionale di interventi contro l’HIV e AIDS (PNAIDS) - Costituzione della Commissione Piano Regionale AIDS |
|
D.G.R. n. 32-8458 del 22.2.2019 – Recepimento dell’Intesa Stato Regioni inerente il Piano Nazionale di interventi contro l’HIV e AIDS (PNAIDS) - Costituzione della Commissione Piano Regionale AIDS |
|
D.G.R. n. 32-8458 del 22.2.2019 – Recepimento dell’Intesa Stato Regioni inerente il Piano Nazionale di interventi contro l’HIV e AIDS (PNAIDS) - Costituzione della Commissione Piano Regionale AIDS |
|
Decisione della Commissione europea del 2012 che stabilisce la definizione di caso delle malattie trasmissibili |
|
Dengue – Aggiornamento globale |
|
Dengue-Iran |
|
DETERMINA n. 349/2023 - 8 maggio 2023 Regime di rimborsabilita' e prezzo «Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil Mylan» |
|
DETERMINA n. 349/2023 - 8 maggio 2023 Regime di rimborsabilita' e prezzo «Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil Mylan» |
|
DETERMINA n. 349/2023 - 8 maggio 2023 Regime di rimborsabilita' e prezzo «Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil Mylan» |
|
DETERMINA n. 349/2023 - 8 maggio 2023 Regime di rimborsabilita' e prezzo «Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil Mylan» |
|
Diagnosi di TB distinte per luogo di nascita |
|
Difendersi dalle zanzare |
Leggi |
Difendersi dalle zanzare |
Leggi |
Difendersi dalle zanzare |
Leggi |
Diffusione nuova variante VOC B.1.1.529 (Omicron) |
|
Diffusione nuova variante VOC B.1.1.529 (Omicron) |
|
Diffusione nuova variante VOC B.1.1.529 (Omicron) |
|
Direttiva sul Sistema di Sorveglianza delle Malattie Infettive in Piemonte |
|
Direttiva sul Sistema di Sorveglianza delle Malattie Infettive in Piemonte |
|
Direttiva sul Sistema di Sorveglianza delle Malattie Infettive in Piemonte |
|
Disease outbreak newa - Malattia da virus Zika - India |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Febbre emorragica di Chapare – Stato plurinazionale di Bolivia |
|
Disease outbreak news - Focolaio di sospetta malattia da virus Marburg – Repubblica Unita di Tanzania |
|
DISEASE OUTBREAK NEWS - INFLUENZA A(H5N1) - CAMBOGIA |
|
Disease outbreak news - Malaria - Etiopia |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Marburg - Ruanda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Oropouche – Regione delle Americhe |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Sudan – Uganda |
|
Disease outbreak news - Malattia da Virus Sudan – Uganda |
|
DISEASE OUTBREAK NEWS - MPOX - REGIONE AFRICANA |
|
DISEASE OUTBREAK NEWS - MPOX - SVEZIA |
|
DISEASE OUTBREAK NEWS - SINDROME DA ENCEFALITE ACUTA CAUSATA DAL VIRUS CHANDIPURA - INDIA |
|
DISEASE OUTBREAK NEWS - VARIANTE DEL VIRUS INFLUENZALE A(H1N1) - VIETNAM |
|
Disease outbreak news - Virus West Nile - Barbados |
|
Disease outbreak news – Sindrome Respiratoria Medioorientale da Coronavirus (MERS-CoV) – Regno dell'Arabia Saudita |
|
Dispositivi di protezione Individuale (DPI) per operatori USMAF e addetti ai controlli della temperatura corporea nei porti e aeroporti |
|
Dispositivi di protezione Individuale (DPI) per operatori USMAF e addetti ai controlli della temperatura corporea nei porti e aeroporti |
|
Dispositivi di protezione Individuale (DPI) per operatori USMAF e addetti ai controlli della temperatura corporea nei porti e aeroporti |
|
Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, inmateria di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, inmateria di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, inmateria di igiene e sanità pubblica. |
|
Disposizioni per esecuzione del tampone nasofaringeo per Covid-2019 |
|
Disposizioni per esecuzione del tampone nasofaringeo per Covid-2019 |
|
Disposizioni per esecuzione del tampone nasofaringeo per Covid-2019 |
|
Disposizioni tamponi Covid-19 |
|
Disposizioni tamponi Covid-19 |
|
Disposizioni tamponi Covid-19 |
|
Distribuzione |
|
Distribuzione per classi di età |
|
Distribuzione per modalità di contagio, fasce d'eta e ritardo nella diagnosi |
|
Distribuzione per modalità di contagio, fasce d'eta e ritardo nella diagnosi |
|
Distribuzione per modalità di contagio, fasce d'eta e ritardo nella diagnosi |
|
Documento relativo ai criteri per sottoporre soggetti clinicamente asintomatici alla ricerca d'infezione da SARS-CoV-2 attraverso tampone rino-faringeo e test diagnostico - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Documento relativo ai criteri per sottoporre soggetti clinicamente asintomatici alla ricerca d'infezione da SARS-CoV-2 attraverso tampone rino-faringeo e test diagnostico - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Documento relativo ai criteri per sottoporre soggetti clinicamente asintomatici alla ricerca d'infezione da SARS-CoV-2 attraverso tampone rino-faringeo e test diagnostico - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Documento relativo alla definizione di “Paziente guarito da Covid-19” e di “Paziente che ha eliminato il virus SARS-CoV-2” - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Documento relativo alla definizione di “Paziente guarito da Covid-19” e di “Paziente che ha eliminato il virus SARS-CoV-2” - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Documento relativo alla definizione di “Paziente guarito da Covid-19” e di “Paziente che ha eliminato il virus SARS-CoV-2” - Gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità |
|
Ebola and Marburg fevers |
|
Echinococcosi in Piemonte (2011 - 2017) |
|
Echinococcosi in Piemonte (2011 - 2017) |
|
Echinococcosi in Piemonte (2011 - 2017) |
|
Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale |
|
Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale |
|
Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale |
|
Elenco aggiornato MALATTIE INFETTIVE sottoposte a sorveglianza - Decreto Ministeriale 7 marzo 2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) (GU n.82 del 7-4-2022) |
|
Elenco aggiornato MALATTIE INFETTIVE sottoposte a sorveglianza - Decreto Ministeriale 7 marzo 2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) (GU n.82 del 7-4-2022) |
|
Elenco aggiornato MALATTIE INFETTIVE sottoposte a sorveglianza - Decreto Ministeriale 7 marzo 2022 Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) (GU n.82 del 7-4-2022) |
|
Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase1 alla fase 2 A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020 |
|
Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase1 alla fase 2 A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020 |
|
Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase1 alla fase 2 A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020 |
|
Emergenza da Coronavirus: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare |
|
Emergenza da Coronavirus: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare |
|
Emergenza da Coronavirus: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare |
|
Encefalite equina occidentale - Uruguay |
|
Epatite A. Indicazioni per la prevenzione |
|
Epatite A. Indicazioni per la prevenzione |
|
Epatite A. Indicazioni per la prevenzione |
|
Epatite A. Indicazioni per la prevenzione |
|
Epatite A. Indicazioni per la prevenzione |
|
Epatite E - Ciad |
|
Epicentro: il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Europa |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Europa |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Italia |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Italia |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Mondo |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Mondo |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Piemonte |
|
Epidemia COVID-19: Dati in sintesi Piemonte |
|
Epidemia da Malattia da Virus Ebola in Guinea - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non e di cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia da Malattia da Virus Ebola in Guinea - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non e di cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia da Malattia da Virus Ebola in Guinea - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non e di cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia da virus Zika. Informazioni e indicazioni per i Centri di medicina dei viaggi internazionali |
|
Epidemia da virus Zika. Informazioni e indicazioni per i Centri di medicina dei viaggi internazionali |
|
Epidemia da virus Zika. Informazioni e indicazioni per i Centri di medicina dei viaggi internazionali |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo e in Guinea – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo e in Guinea – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo e in Guinea – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Aggiornamento delle aree a cui si applica la sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e non governative e cooperanti nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti - provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti - provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti - provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti a esclusione della provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti a esclusione della provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti a esclusione della provincia Equateur |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola (MVE) in Repubblica Democratica del Congo – sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni e cooperanti impiegati nei Paesi affetti |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola in Uganda– Attivazione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative ed organizzazioni non governative e cooperanti impiegati nel Paese affetto |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola in Uganda– Attivazione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative ed organizzazioni non governative e cooperanti impiegati nel Paese affetto |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola in Uganda– Attivazione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative ed organizzazioni non governative e cooperanti impiegati nel Paese affetto |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola Sudan in Uganda - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e di organizzazioni non governative e cooperanti, impiegati nei Paesi affetti. |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola Sudan in Uganda - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e di organizzazioni non governative e cooperanti, impiegati nei Paesi affetti. |
|
Epidemia di Malattia da Virus Ebola Sudan in Uganda - Interruzione della sorveglianza sanitaria nei confronti di personale di organizzazioni governative e di organizzazioni non governative e cooperanti, impiegati nei Paesi affetti. |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale - Aggiornamento della Circolare prot. n. 10796 del 31 marzo 2023 |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale - Aggiornamento della Circolare prot. n. 10796 del 31 marzo 2023 |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale - Aggiornamento della Circolare prot. n. 10796 del 31 marzo 2023 |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale– Attivazione della sorveglianza sanitaria |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale– Attivazione della sorveglianza sanitaria |
|
Epidemia di Malattia da Virus Marburg in Tanzania e Guinea Equatoriale– Attivazione della sorveglianza sanitaria |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Dichiarazione OMS di Emergenza di Sanità Pubblica di Rilevanza Internazionale |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Dichiarazione OMS di Emergenza di Sanità Pubblica di Rilevanza Internazionale |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Dichiarazione OMS di Emergenza di Sanità Pubblica di Rilevanza Internazionale |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia di Malattia Virus Ebola (MVE) Congo - Sorveglianza sanitaria personale di organizzazioni non governative |
|
Epidemia Malattia Virus Ebola Repubblica Democratica del Congo: casi dal 1 agosto 2018 al 13 agosto 2019 |
|
Estensione della platea vaccinale destinataria della dose “booster” (di richiamo) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 |
|
Estensione della platea vaccinale destinataria della dose “booster” (di richiamo) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 |
|
Estensione della platea vaccinale destinataria della dose “booster” (di richiamo) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 |
|
Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni. |
|
Euro TB - Sorveglianza tubercolosi in Europa |
|
European Centre for Disease Prevention and Control |
|
European Centre for Disease Prevention and Control |
|
European Centre for Disease Prevention and Control |
|
European Centre for Disease Prevention and Control |
|
European Centre for Disease Prevention and Control |
|
European Medicine Agency |
|
European Surveillance of Antimicrobial Consumption Network (ESAC-Net) |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Eurosurveillance |
|
Farmaci antimalarici a prezzo di costo |
|
Farmaci antimalarici a prezzo di costo |
|
Farmaci antimalarici a prezzo di costo |
|
Febbre Gialla - Regione Africana (AFRO) |
|
Febbri Emorragiche Virali (FEV). Raccomandazioni e indicazioni per il trasporto |
|
Febbri Emorragiche Virali (FEV). Raccomandazioni e indicazioni per il trasporto |
|
Febbri Emorragiche Virali (FEV). Raccomandazioni e indicazioni per il trasporto |
|
Fluorochinoloni_Nota AIFA e indicazioni profilassi meningococco |
|
Fluorochinoloni_Nota AIFA e indicazioni profilassi meningococco |
|
Fluorochinoloni_Nota AIFA e indicazioni profilassi meningococco |
|
Flusso dati aggregati Ministero della Salute/Protezione Civile: aggiornamento sulla possibilità di inserimento delle reinfezioni da SARS-CoV-2 |
|
Flusso dati aggregati Ministero della Salute/Protezione Civile: aggiornamento sulla possibilità di inserimento delle reinfezioni da SARS-CoV-2 |
|
Flusso dati aggregati Ministero della Salute/Protezione Civile: aggiornamento sulla possibilità di inserimento delle reinfezioni da SARS-CoV-2 |
|
Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica. |
|
Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica. |
|
Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica. |
|
Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica. |
|
Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Note tecniche per la diagnosi di laboratorio. |
|
Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Note tecniche per la diagnosi di laboratorio. |
|
Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Note tecniche per la diagnosi di laboratorio. |
|
Frequenza delle potenziali fonti di esposizione all’infezione |
|
Funzioni di Sorveglianza Malattie Infettive assegnate al SEREMI |
|
Funzioni di Sorveglianza Malattie Infettive assegnate al SEREMI |
|
Funzioni di Sorveglianza Malattie Infettive assegnate al SEREMI |
|
Funzioni Referenti e Referenti Tecnici regionali AMR |
|
Funzioni Referenti e Referenti Tecnici regionali AMR |
|
Funzioni Referenti e Referenti Tecnici regionali AMR |
|
Genitori più |
|
Gestione dei contatti e della tubercolosi in ambito assistenziale |
|
Gestione dei contatti e della tubercolosi in ambito assistenziale |
|
Gestione dei contatti e della tubercolosi in ambito assistenziale |
|
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 |
|
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 |
|
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 |
|
Giornata Mondiale AIDS. I Dicembre 2019 |
Leggi |
Giornata Mondiale AIDS. I Dicembre 2019 |
Leggi |
Giornata Mondiale AIDS. I Dicembre 2019 |
Leggi |
Gli eventi relativi alla sicurezza del vaccino_come gestire la comunicazione |
|
Gli eventi relativi alla sicurezza del vaccino_come gestire la comunicazione |
|
Gli eventi relativi alla sicurezza del vaccino_come gestire la comunicazione |
|
GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI- Quinta edizione - Febbraio 2018 |
|
GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI- Quinta edizione - Febbraio 2018 |
|
GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI- Quinta edizione - Febbraio 2018 |
|
Guida per la ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) dei casi di COVID-19 |
|
Guida per la ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) dei casi di COVID-19 |
|
Guida per la ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) dei casi di COVID-19 |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
HIV e AIDS in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
HIV estimates with uncertainty bounds 1990-2015 |
|
HIV estimates with uncertainty bounds 1990-2015 |
|
HIV/AIDS |
|
HIV/AIDS |
|
I dubbi - Obbligo vaccinale |
|
I dubbi - Obbligo vaccinale |
|
I dubbi - Obbligo vaccinale |
|
I vaccini più utilizzati in Piemonte |
|
I vaccini più utilizzati in Piemonte |
|
I vaccini più utilizzati in Piemonte |
|
Il giro del mondo |
|
Il portale medico e scientifico sulle vaccinazioni a cura della Società Italiana di Igiene |
|
in Piemonte |
Leggi |
Inadempienti e prodotti |
|
Inadempienti e prodotti |
|
Inadempienti e prodotti |
|
Incidenza |
|
Incidenza |
|
Incidenza |
|
Incidenza delle diagnosi di HIV per età |
|
Incidenza delle nuove diagnosi di infezione da HIV |
|
Incidenza di legionellosi in Piemonte (anni 2003 - 2018) |
|
Incidenza di malattie invasive da emofilo |
|
Incidenza di malattie invasive da meningococco |
|
Incidenza di malattie invasive da pneumococco |
|
Incidenza maschi / femmine e italiani / stranieri |
|
Incidenza per genere |
|
Incidenza per nazionalità |
|
Incidenza per provincia |
|
Incidenza per provincia |
|
Indennizzi Legge 210 ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile causate da vaccinazioni |
|
Indennizzi Legge 210 ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile causate da vaccinazioni |
|
Indennizzi Legge 210 ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile causate da vaccinazioni |
|
Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. |
|
Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. |
|
Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. |
|
Indicazione in materia di contenimento e gestione delle infezioni respiratorie concernenti l’adozione di misure di biosicurezza e l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Indicazione in materia di contenimento e gestione delle infezioni respiratorie concernenti l’adozione di misure di biosicurezza e l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Indicazione in materia di contenimento e gestione delle infezioni respiratorie concernenti l’adozione di misure di biosicurezza e l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie |
|
Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie |
|
Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie |
|
Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19 |
|
Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19 |
|
Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19 |
|
Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena. |
|
Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena. |
|
Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena. |
|
Indicazioni assistenza migranti |
|
Indicazioni assistenza migranti |
|
Indicazioni assistenza migranti |
|
Indicazioni assistenza migranti - precisazione Poliovirus |
|
Indicazioni assistenza migranti - precisazione Poliovirus |
|
Indicazioni assistenza migranti - precisazione Poliovirus |
|
Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19 |
|
Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19 |
|
Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19 |
|
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione |
|
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione |
|
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione |
|
Indicazioni in tema di COVID19 |
|
Indicazioni in tema di COVID19 |
|
Indicazioni in tema di COVID19 |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 10.02.2020 (con allegati) |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 10.02.2020 (con allegati) |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 10.02.2020 (con allegati) |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 30.01.2020 Regione Piemonte (con allegati) |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 30.01.2020 Regione Piemonte (con allegati) |
|
Indicazioni operative coronavirus 2019-nCoV 30.01.2020 Regione Piemonte (con allegati) |
|
Indicazioni operative per il controllo della Tubercolosi negli Istituti Penitenziari del Piemonte |
|
Indicazioni operative per il controllo della Tubercolosi negli Istituti Penitenziari del Piemonte |
|
Indicazioni operative per il controllo della Tubercolosi negli Istituti Penitenziari del Piemonte |
|
Indicazioni operative per la gestione dei contatti di un caso di tubercolosi e ricerca del caso fonte |
|
Indicazioni operative per la gestione dei contatti di un caso di tubercolosi e ricerca del caso fonte |
|
Indicazioni operative per la gestione dei contatti di un caso di tubercolosi e ricerca del caso fonte |
|
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia |
|
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia |
|
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia |
|
Indicazioni operative per la gestione nelle strutture sanitarie per acuti - 2019-nCoV |
|
Indicazioni operative per la gestione nelle strutture sanitarie per acuti - 2019-nCoV |
|
Indicazioni operative per la gestione nelle strutture sanitarie per acuti - 2019-nCoV |
|
Indicazioni operative per l’offerta dello screening per la malattia tubercolare attiva rivolto ai migranti accolti in Piemonte nell’ambito del programma europeo Triton Frontex. Regione Piemonte (aprile 2015) |
|
Indicazioni operative per l’offerta dello screening per la malattia tubercolare attiva rivolto ai migranti accolti in Piemonte nell’ambito del programma europeo Triton Frontex. Regione Piemonte (aprile 2015) |
|
Indicazioni operative per l’offerta dello screening per la malattia tubercolare attiva rivolto ai migranti accolti in Piemonte nell’ambito del programma europeo Triton Frontex. Regione Piemonte (aprile 2015) |
|
Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio. |
|
Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio. |
|
Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio. |
|
Indicazioni operative sorveglianza influenza aviaria |
|
Indicazioni operative sorveglianza influenza aviaria |
|
Indicazioni operative sorveglianza influenza aviaria |
|
Indicazioni operative: Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi |
|
Indicazioni operative: Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi |
|
Indicazioni operative: Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi |
|
Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina |
|
Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina |
|
Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina |
|
Indicazioni per la gestione dei viaggiatori in zone con epidemia di virus Zika |
|
Indicazioni per la gestione dei viaggiatori in zone con epidemia di virus Zika |
|
Indicazioni per la gestione dei viaggiatori in zone con epidemia di virus Zika |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica nei viaggiatori in area endemica - Revisione 2018 |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica nei viaggiatori in area endemica - Revisione 2018 |
|
Indicazioni per la profilassi antimalarica nei viaggiatori in area endemica - Revisione 2018 |
|
Indicazioni per la sorveglianza del West Nile Virus - stagione estivo-autunnale 2021 |
|
Indicazioni per la sorveglianza del West Nile Virus - stagione estivo-autunnale 2021 |
|
Indicazioni per la sorveglianza del West Nile Virus - stagione estivo-autunnale 2021 |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie |
|
Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Trasmissione documento. |
|
Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Trasmissione documento. |
|
Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Trasmissione documento. |
|
Indicazioni per l’utilizzo del Passenger Locator Form digitale per i passeggeri in ingresso in Italia. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Indicazioni per l’utilizzo del Passenger Locator Form digitale per i passeggeri in ingresso in Italia. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Indicazioni per l’utilizzo del Passenger Locator Form digitale per i passeggeri in ingresso in Italia. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario anti SARS-CoV-2 |
|
Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario anti SARS-CoV-2 |
|
Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario anti SARS-CoV-2 |
|
Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Indirizzi per l'organizzazione dell'offerta gratuita degli accertamenti diagnostici per l'identificazione dell'infezione da HIV nel Servizio Sanitario Regionale |
|
Indirizzi per l'organizzazione dell'offerta gratuita degli accertamenti diagnostici per l'identificazione dell'infezione da HIV nel Servizio Sanitario Regionale |
|
Indirizzi per l'organizzazione dell'offerta gratuita degli accertamenti diagnostici per l'identificazione dell'infezione da HIV nel Servizio Sanitario Regionale |
|
Indirizzi per l'organizzazione dell'offerta gratuita degli accertamenti diagnostici per l'identificazione dell'infezione da HIV nel Servizio Sanitario Regionale |
|
Infezione da mpox virus (MPXV): Aggiornamento delle definizioni di caso e note tecniche per la diagnosi di laboratorio |
|
Infezione da mpox virus (MPXV): Aggiornamento delle definizioni di caso e note tecniche per la diagnosi di laboratorio |
|
Infezioni da Virus Zika – Misure di prevenzione e controllo |
|
Infezioni da Virus Zika – Misure di prevenzione e controllo |
|
Infezioni da Virus Zika – Misure di prevenzione e controllo |
|
Infezioni sessualmente trasmesse |
|
Infezioni Sessualmente Trasmesse - IST |
Leggi |
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2015) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2015) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2015) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2008 (ed. 2010) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2008 (ed. 2010) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2008 (ed. 2010) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2013) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2013) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2013) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2018) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2018) |
|
Infezioni sessualmente trasmesse in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2018) |
|
Influenza |
|
Influenza A(H1N1)v – Brasile |
|
Influenza aviaria A(H10N5) e coinfezine con influenza A(H3N2) – Cina |
|
Influenza Aviaria A(H5N1) – Australia |
|
Influenza aviaria A(H5N1) – Cambogia |
|
Influenza aviaria A(H5N1) – Stati Uniti d'America |
|
Influenza Aviaria A(H5N1) –Vietnam |
|
INFLUENZA AVIARIA A(H5N2) –MESSICO |
|
Influenza aviaria A(H9N2) - India |
|
Influenza aviaria A(H9N2) –Vietnam |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019 - 2020 |
|
Influenza, stagione 2019- 2020 |
|
Influenza, stagione 2019- 2020 |
|
Influenza, stagione 2019- 2020 |
|
Influenza, stagione 2023 - 2024 |
|
Influenza, stagione 2023 - 2024 |
|
Influenza, stagione 2023 - 2024 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2020 - 2021 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2020 - 2021 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2020 - 2021 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2020 - 2021 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2021 - 2022 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2021 - 2022 |
|
Influnet & CovidNet Protocollo operativo stagione 2021 - 2022 |
|
InfluNet & RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2022 - 2023 |
|
InfluNet & RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2022 - 2023 |
|
InfluNet & RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2022 - 2023 |
|
InfluNet & RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2022 - 2023 |
|
INFLUNET - Istituto Superiore di Sanità |
|
Interventi |
Leggi |
Interventi |
Leggi |
Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023. |
|
Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023. |
|
Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023. |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2020) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2020) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2020) |
|
Isolamenti di laboratorio 2016. Gram negarivi. Indicatori regionali |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2022) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2022) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2022) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2023) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2023) |
|
Isolamenti di laboratorio da sangue e liquor di alcuni microrganismi alert in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2023) |
|
Istituzione Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale della Città di Torino |
|
Istituzione Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale della Città di Torino |
|
Istituzione Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale della Città di Torino |
|
Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. |
|
Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. |
|
Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. |
|
Istituzione di un sistema di sorveglianza integrato per il morbillo e la rosolia alla luce del nuovo Piano di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Istituzione di un sistema di sorveglianza integrato per il morbillo e la rosolia alla luce del nuovo Piano di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Istituzione di un sistema di sorveglianza integrato per il morbillo e la rosolia alla luce del nuovo Piano di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Istituzione di una rete di laboratori umani e veterinari su tutto il territorio nazionale per un rapido scambio di dati previsto nel PanFlu 2021-2023 |
|
Istituzione di una rete di laboratori umani e veterinari su tutto il territorio nazionale per un rapido scambio di dati previsto nel PanFlu 2021-2023 |
|
Istituzione di una rete di laboratori umani e veterinari su tutto il territorio nazionale per un rapido scambio di dati previsto nel PanFlu 2021-2023 |
|
Klebsiella - ipervirulenta |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2013 - 2016 (ed. 2017) |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2013 - 2016 (ed. 2017) |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2013 - 2016 (ed. 2017) |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2017 - 2019 (ed. 2020) |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2017 - 2019 (ed. 2020) |
|
L'utilizzo di antibiotici in Piemonte. Rapporto 2017 - 2019 (ed. 2020) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La legionellosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La Legionellosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La Legionellosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La Legionellosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La Malaria in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
La Malaria in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
La Malaria in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
La Scabbia in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
La Scabbia in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
La Scabbia in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La sorveglianza CRE in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
Leggi |
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2019 - 2021 (ed. 2022) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2024 (ed. 2025) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2024 (ed. 2025) |
|
La tubercolosi in Piemonte. Rapporto 2024 (ed. 2025) |
|
La vaccinazione contro Herpes Zoster in Regione Piemonte |
|
La vaccinazione contro Herpes Zoster in Regione Piemonte |
|
La vaccinazione contro Herpes Zoster in Regione Piemonte |
|
La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche |
|
La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche |
|
La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche |
|
Lavare le mani. Ecco come, quando e perché. WHO_per operatori sanitari |
|
Le 100 domande sull'HPV |
|
Le 100 domande sull'HPV |
|
Le 100 domande sull'HPV |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2017 (ed. 2018) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2018 (ed. 2019) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2019 (ed. 2020) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2020 (ed. 2021) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2021 (ed. 2022) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
Le malattie batteriche invasive in Piemonte. Rapporto 2022 (ed. 2023) |
|
Le Malattie Batteriche Invasive in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le Malattie Batteriche Invasive in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le Malattie Batteriche Invasive in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le nuove infezioni da HIV in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le nuove infezioni da HIV in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le nuove infezioni da HIV in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le nuove infezioni da HIV in Piemonte. Rapporto 2023 (ed. 2024) |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2013 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2013 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2013 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2014 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2014 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2014 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2015 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2015 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2015 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2016 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2016 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute (PFA) in Piemonte anno 2016 |
|
Le Paralisi Flaccide Acute in Piemonte anno 2017 (ed. 2018) |
|
Le Paralisi Flaccide Acute in Piemonte anno 2017 (ed. 2018) |
|
Le Paralisi Flaccide Acute in Piemonte anno 2017 (ed. 2018) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2018 (ed. 2019) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2018 (ed. 2019) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2018 (ed. 2019) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2019 (ed. 2020) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2019 (ed. 2020) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2019 (ed. 2020) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2020 (ed. 2021) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2020 (ed. 2021) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2020 (ed. 2021) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2021 (ed. 2022) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2021 (ed. 2022) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2021 (ed. 2022) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2022 (ed. 2023) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2022 (ed. 2023) |
|
Le paralisi flaccide acute in Piemonte anno 2022 (ed. 2023) |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2014/2015 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2014/2015 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2014/2015 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2013/2014 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2013/2014 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2013/2014 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2015/2016 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2015/2016 |
|
Le sindromi Influenzali in Piemonte. Stagione 2015/2016 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2016/2017 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2016/2017 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2016/2017 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2017/2018 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2017/2018 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2017/2018 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2018/2019 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2018/2019 |
|
Le sindromi influenzali in Piemonte. Stagione 2018/2019 |
|
Le vaccinazioni dei bambini_albanese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_albanese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_albanese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_arabo |
|
Le vaccinazioni dei bambini_arabo |
|
Le vaccinazioni dei bambini_arabo |
|
Le vaccinazioni dei bambini_cinese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_cinese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_cinese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_francese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_francese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_francese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_inglese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_inglese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_inglese |
|
Le vaccinazioni dei bambini_italiano |
|
Le vaccinazioni dei bambini_italiano |
|
Le vaccinazioni dei bambini_italiano |
|
Le vaccinazioni dei bambini_romeno |
|
Le vaccinazioni dei bambini_romeno |
|
Le vaccinazioni dei bambini_romeno |
|
Le vaccinazioni dei bambini_russo |
|
Le vaccinazioni dei bambini_russo |
|
Le vaccinazioni dei bambini_russo |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le Vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2017-2018-2019 (ed. 2021) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2017-2018-2019 (ed. 2021) |
|
Le vaccinazioni in Piemonte. Rapporto 2017-2018-2019 (ed. 2021) |
|
Le vaccinazioni nei migranti |
|
Le vaccinazioni nei migranti |
|
Le vaccinazioni nei migranti |
|
Le vaccinazioni nel paziente diabetico |
|
Le vaccinazioni nel paziente diabetico |
|
Le vaccinazioni nel paziente diabetico |
|
Legionella and the prevention of legionellosis, WHO 2007 |
|
Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in Piemonte |
|
Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in Piemonte |
|
Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in Piemonte |
|
Linee Guida Legionellosi - Ministero della Salute - maggio 2015 |
|
Linee guida per il controllo della malattia tubercolare |
|
Linee guida per il controllo della malattia tubercolare |
|
Linee guida per il controllo della malattia tubercolare |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2018) |
Leggi |
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2018) |
Leggi |
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2018) |
Leggi |
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2019) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2019) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2019) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2020) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2020) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2020) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2021) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2021) |
|
Listeriosi in Piemonte (2009 - 2021) |
|
Listeriosi in Piemonte (2018 - 2022) |
|
Listeriosi in Piemonte (2018 - 2022) |
|
Listeriosi in Piemonte (2018 - 2022) |
|
Locandina consigli ai viaggiatori di ritorno dalla Cina nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina consigli ai viaggiatori di ritorno dalla Cina nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina consigli ai viaggiatori di ritorno dalla Cina nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina domande e risposte nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina domande e risposte nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina domande e risposte nuovo coronavirus 2019-nCoV |
|
Locandina Ebola per operatori sanitari Piemonte |
|
Locandina Ebola per operatori sanitari Piemonte |
|
Locandina Ebola per operatori sanitari Piemonte |
|
Lotta alla diffusione dell'infezione da HIV/AIDS: l'offerta del test HIV |
|
Lotta alla diffusione dell'infezione da HIV/AIDS: l'offerta del test HIV |
|
Lotta alla diffusione dell'infezione da HIV/AIDS: l'offerta del test HIV |
|
Lotta alla diffusione dell'infezione da HIV/AIDS: l'offerta del test HIV |
|
Lotta alla zanzara tigre |
|
Lotta alla zanzara tigre |
|
Lotta alla zanzara tigre |
|
Malattia ad eziologia non nota. Repubblica Democratica del Congo, dicembre 2024. |
|
Malattia da Virus Ebola (MVE) – Protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale |
|
Malattia da Virus Ebola (MVE) – Protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale |
|
Malattia da Virus Ebola (MVE) – Protocollo centrale per la gestione dei casi e dei contatti sul territorio nazionale |
|
Malattia da virus Ebola - consigli ai viaggiatori internazionali diretti o provenienti dai paesi affetti |
|
Malattia da virus Ebola - consigli ai viaggiatori internazionali diretti o provenienti dai paesi affetti |
|
Malattia da virus Ebola - consigli ai viaggiatori internazionali diretti o provenienti dai paesi affetti |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Aggiornamento - Misure di sorveglianza |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Aggiornamento - Misure di sorveglianza |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Aggiornamento - Misure di sorveglianza |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale - Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia-aggiornamento |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia-aggiornamento |
|
Malattia da virus Ebola in Africa Occidentale Misure di sorveglianza ai punti di ingresso internazionali in Italia-aggiornamento |
|
Malattia da virus Ebola, Africa Occidentale. Misure di profilassi internazionale - Raccomandazioni per viaggiatori |
|
Malattia da virus Ebola, Africa Occidentale. Misure di profilassi internazionale - Raccomandazioni per viaggiatori |
|
Malattia da virus Ebola, Africa Occidentale. Misure di profilassi internazionale - Raccomandazioni per viaggiatori |
|
Malattia da virus Oropouche - Cuba |
|
Malattia da Virus Oropouche - Regione delle Americhe |
|
Malattia da Virus Oropouche - Regione delle Americhe |
|
Malattia da Virus Oropouche - Regione delle Americhe |
|
Malattia Virus Ebola (MVE) – Aggiornamento del protocollo centrale di gestione dei casi e dei contatti |
|
Malattia Virus Ebola (MVE) – Aggiornamento del protocollo centrale di gestione dei casi e dei contatti |
|
Malattia Virus Ebola (MVE) – Aggiornamento del protocollo centrale di gestione dei casi e dei contatti |
|
Malattie e condizioni |
|
Malattie prevenibili da vaccinazione - Influenza |
|
Malattie prevenibili da vaccinazione - Influenza |
|
Malattie prevenibili da vaccinazione - Influenza |
|
Malattie trasmesse da zecche in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Malattie trasmesse da zecche in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Malattie trasmesse da zecche in Piemonte. Report 2018 (ed. 2019) |
|
Malattie trasmissibili e problemi sanitari speciali connessi da incorporare nella sorveglianza epidemiologica, nonché pertinenti definizioni di caso |
|
Malattie trasmissibili e problemi sanitari speciali connessi da incorporare nella sorveglianza epidemiologica, nonché pertinenti definizioni di caso |
|
Malattie trasmissibili e problemi sanitari speciali connessi da incorporare nella sorveglianza epidemiologica, nonché pertinenti definizioni di caso |
|
Mancata vaccinazione e inadempienti per poliomielite (IPV) a 24 mesi |
|
Materiale informativo |
Leggi |
Materiale informativo |
Leggi |
Materiale per gli operatori |
|
Materiale per gli operatori |
Leggi |
Materiali per gli operatori |
Leggi |
MedMood |
|
Meningite |
|
Meningite e sepsi ad eziologia batterica: protocollo di intervento |
|
Meningite e sepsi ad eziologia batterica: protocollo di intervento |
|
Meningite e sepsi ad eziologia batterica: protocollo di intervento |
|
Ministero della Salute - Infezioni Sessualmente Trasmissibili |
|
Ministero della Salute - Influenza |
|
Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19 |
|
Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19 |
|
Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19 |
|
Misure di prevenzione e controllo della tubercolosi |
|
Misure di prevenzione e controllo della tubercolosi |
|
Misure di prevenzione e controllo della tubercolosi |
|
Misure di prevenzione e controllo delle arbovirosi: aggiornamenti |
|
Misure di prevenzione e controllo delle arbovirosi: aggiornamenti |
|
Misure di prevenzione e controllo delle arbovirosi: aggiornamenti |
|
Misure di prevenzione e immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (VRS) |
|
Misure di prevenzione e immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (VRS) |
|
Misure di prevenzione e immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (VRS) |
|
MISURE DI PROFILASSI PER ESIGENZE DI SANITA’ PUBBLICA Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti di loro conviventi o contatti |
|
MISURE DI PROFILASSI PER ESIGENZE DI SANITA’ PUBBLICA Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti di loro conviventi o contatti |
|
MISURE DI PROFILASSI PER ESIGENZE DI SANITA’ PUBBLICA Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti di loro conviventi o contatti |
|
Misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus della dengue. Chiarimenti alla circolare n. prot. 4753 del 14 febbraio 2024 |
|
Misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus della dengue. Chiarimenti alla circolare n. prot. 4753 del 14 febbraio 2024 |
|
Misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus della dengue. Chiarimenti alla circolare n. prot. 4753 del 14 febbraio 2024 |
|
Misure urgenti Covid-19 su utilizzo dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti Covid-19 su utilizzo dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti Covid-19 su utilizzo dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. |
|
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. |
|
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dellepidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Cina. |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dellepidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Cina. |
|
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dellepidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Cina. |
|
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. |
|
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. |
|
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. |
|
Modalità attuative della quarantena per i contatti stretti dei casi COVID-19, in particolari contesti di riferimento, quali l’attività agonistica di squadra professionista. |
|
Modalità attuative della quarantena per i contatti stretti dei casi COVID-19, in particolari contesti di riferimento, quali l’attività agonistica di squadra professionista. |
|
Modalità attuative della quarantena per i contatti stretti dei casi COVID-19, in particolari contesti di riferimento, quali l’attività agonistica di squadra professionista. |
|
Modalità di trasmissione delle diagnosi di HIV |
|
Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale |
|
Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale |
|
Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale |
|
Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al DM 15 dicembre 1990 |
|
Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al DM 15 dicembre 1990 |
|
Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al DM 15 dicembre 1990 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2017-2018 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2017-2018 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2017-2018 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2018-2019 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2018-2019 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2018-2019 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2019-2020 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2019-2020 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2019-2020 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2020-2021 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2020-2021 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2020-2021 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2021-2022 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2021-2022 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2021-2022 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2022-2023 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2022-2023 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2022-2023 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2023 - 2024 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2023 - 2024 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2023 - 2024 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2024 - 2025 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2024 - 2025 |
|
Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2024 - 2025 |
|
Mpox – Repubblica del Sudafrica |
|
MPOX – Repubblica Democratica del Congo |
|
Mpox-Repubblica del Sudafrica |
|
Nomina comitato tecnico scientifico per la lotta alle zanzare |
|
Nomina comitato tecnico scientifico per la lotta alle zanzare |
|
Nomina comitato tecnico scientifico per la lotta alle zanzare |
|
Nomina dei componenti del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori ricostituito con DGR n. 13-6508 del 13.02.2023. |
|
Nomina dei componenti del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori ricostituito con DGR n. 13-6508 del 13.02.2023. |
|
Nomina dei componenti del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori ricostituito con DGR n. 13-6508 del 13.02.2023. |
|
Nomina Referente regionale e Gruppo tecnico-AMR |
|
Nomina Referente regionale e Gruppo tecnico-AMR |
|
Nomina Referente regionale e Gruppo tecnico-AMR |
|
Normativa nazionale |
Leggi |
Normative |
Leggi |
Normative |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2017 (ed. 2018) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2017 (ed. 2018) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2017 (ed. 2018) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2018 (ed. 2019) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2018 (ed. 2019) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2018 (ed. 2019) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2019 (ed. 2020) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2019 (ed. 2020) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2019 (ed. 2020) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2020 (ed. 2021) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2020 (ed. 2021) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2020 (ed. 2021) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2021 (ed. 2022) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2021 (ed. 2022) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2021 (ed. 2022) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2022 (ed. 2023) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2022 (ed. 2023) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte 2022 (ed. 2023) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2009 (ed. 2010) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2009 (ed. 2010) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2009 (ed. 2010) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2010 (ed. 2011) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2011 (ed. 2012) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2012 (ed. 2013) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2013 (ed. 2014) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2014 (ed. 2015) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2015 (ed. 2016) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Notifiche delle malattie infettive in Piemonte. Rapporto 2016 (ed. 2017) |
|
Numero di casi |
|
Numero di casi |
|
Numero di casi |
|
Numero di casi |
|
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative |
|
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative |
|
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative |
|
Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. |
|
Offerta della Vaccinazione anti-HPV a prezzo di costo |
|
Offerta della Vaccinazione anti-HPV a prezzo di costo |
|
Offerta della Vaccinazione anti-HPV a prezzo di costo |
|
Ordinanza 630 Primi interventi nuovo coronavirus intesa Conferenza Regioni (GU 32 08.02.2020) |
|
Ordinanza 630 Primi interventi nuovo coronavirus intesa Conferenza Regioni (GU 32 08.02.2020) |
|
Ordinanza 630 Primi interventi nuovo coronavirus intesa Conferenza Regioni (GU 32 08.02.2020) |
|
Ordinanza 631 Nuovo Coronavirus ulteriori interventi rientro studenti aree a rischio (GU 33 10.02.2020) |
|
Ordinanza 631 Nuovo Coronavirus ulteriori interventi rientro studenti aree a rischio (GU 33 10.02.2020) |
|
Ordinanza 631 Nuovo Coronavirus ulteriori interventi rientro studenti aree a rischio (GU 33 10.02.2020) |
|
Ordinanza 633 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza coronavirus (GU 38 15.02.2020) |
|
Ordinanza 633 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza coronavirus (GU 38 15.02.2020) |
|
Ordinanza 633 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza coronavirus (GU 38 15.02.2020) |
|
Ordinanza 640 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU 50 28.02.2020) |
|
Ordinanza 640 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU 50 28.02.2020) |
|
Ordinanza 640 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU 50 28.02.2020) |
|
Ordinanza del Ministero della Salute - Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 |
|
Ordinanza del Ministero della Salute - Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 |
|
Ordinanza del Ministero della Salute - Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 |
|
Ordinanza quarantena cittadini da Romania e Bulgaria |
|
Ordinanza quarantena cittadini da Romania e Bulgaria |
|
Ordinanza quarantena cittadini da Romania e Bulgaria |
|
Ordine di priorità ai fini della vaccinazione |
|
Ordine di priorità ai fini della vaccinazione |
|
Ordine di priorità ai fini della vaccinazione |
|
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) |
|
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) |
|
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) |
|
Pandemia da SARS-CoV-2: rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica. |
|
Pandemia da SARS-CoV-2: rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica. |
|
Pandemia da SARS-CoV-2: rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica. |
|
Pandemia di COVID-19 - Aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità. Aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Pandemia di COVID-19 - Aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità. Aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Pandemia di COVID-19 - Aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità. Aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio |
|
Paralisi flaccide acute (AFP) |
Leggi |
Parliamo di esitazione |
|
Parliamo di esitazione |
|
Parliamo di esitazione |
|
Perchè Vaccino. Progetto di comunicazione della Regione Emilia Romagna |
|
Persi affetti da Zika virus - ECDC |
|
Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017 - 2020 |
|
Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017 - 2020 |
|
Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017 - 2020 |
|
Piano nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS) 2017 - 2019 |
|
Piano nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS) 2017 - 2019 |
|
Piano nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS) 2017 - 2019 |
|
Piano nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS) 2017 - 2019 |
|
Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 |
|
Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 |
|
Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 |
|
Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA) 2020-2025 – rafforzamento della sorveglianza dei casi umani nei periodi di maggior attività vettoriale |
|
Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA) 2020-2025 – rafforzamento della sorveglianza dei casi umani nei periodi di maggior attività vettoriale |
|
Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA) 2020-2025 – rafforzamento della sorveglianza dei casi umani nei periodi di maggior attività vettoriale |
|
Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika - 2018 |
|
Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika - 2018 |
|
Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika - 2018 |
|
Piano nazionale di sorveglianza e risposta encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Piano nazionale di sorveglianza e risposta encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Piano nazionale di sorveglianza e risposta encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2017 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2017 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2017 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2018 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2018 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2018 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2019 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2019 |
|
Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu - 2019 |
|
Piano per l'organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive |
|
Piano per l'organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive |
|
Piano per l'organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive |
|
Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale PPPV 2013-2015 |
|
Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale PPPV 2013-2015 |
|
Piano Piemontese di Prevenzione Vaccinale PPPV 2013-2015 |
|
Piano Piemontese di Promozione delle Vaccinazioni 2009 |
|
Piano Piemontese di Promozione delle Vaccinazioni 2009 |
|
Piano Piemontese di Promozione delle Vaccinazioni 2009 |
|
Piano Regionale di Contrasto alle AMR |
|
Piano Regionale di Contrasto alle AMR |
|
Piano Regionale di Contrasto alle AMR |
|
Piano regionale di lotta alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse e dell'HIV/AIDS |
Leggi |
Piano regionale di lotta alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse e dell'HIV/AIDS |
Leggi |
Piano regionale di lotta alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse e dell'HIV/AIDS |
Leggi |
Piano regionale di lotta alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse e dell'HIV/AIDS |
Leggi |
Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi - 2016 |
|
Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi - 2016 |
|
Piano regionale di sorveglianza e controllo dei casi umani di Dengue, Chilungunya, Zika, West Nile e altre arbovirosi - 2016 |
|
Piano regionale integrato di sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi - 2019 |
|
Piano regionale integrato di sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi - 2019 |
|
Piano regionale integrato di sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi - 2019 |
|
Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale» |
|
Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale» |
|
Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale» |
|
Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 - 2023) |
|
Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 - 2023) |
|
Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 - 2023) |
|
Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 - 2023) |
|
Piemonte 2016. Isolamenti da sangue di E. faecalis e faecium non sensibili (I/R) ad alcuni antibiotici. |
|
Piemonte 2016. Isolamenti da sangue di K. pneumoniae e E. coli non sensibili (R/I) ad alcuni antibiotici. |
|
Piemonte 2016. Isolamenti da sangue di Staphylococcus aureus non sensibile (I/R) ad alcuni antibiotici |
|
Piemonte. Batteriemie da CPE. Klebsiella pneumoniae. Incidenza per 100.000 gg di degenza, anno e struttura di ricovero |
|
Piemonte. Batteriemie da CPE. Klebsiella pneumoniae. Incidenza per 1000.000 abitanti per anno di isolamento e per fasce di età |
|
Piemonte. Batteriemie da CPE. Klebsiella pneumoniae. Proporzione presunto inizio sintomi in ospedale o territorio |
|
Poliovirus derivato da vaccino circolante di tipo 2 (cVDPV2) - Indonesia |
|
Politiche di offerta del test HIV in Piemonte (anno 2016) |
|
Politiche di offerta del test HIV in Piemonte (anno 2016) |
|
Politiche di offerta del test HIV in Piemonte (anno 2016) |
|
Politiche di offerta del test HIV in Piemonte (anno 2016) |
|
Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi nella popolazione immigrata |
|
Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi nella popolazione immigrata |
|
Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi nella popolazione immigrata |
|
Polmonite da nuovo coronavirus (2019 – nCoV) in Cina (con allegati 1 e 2 aggiornati al 27.01.2020) |
Leggi |
Polmonite da nuovo coronavirus (2019 – nCoV) in Cina (con allegati 1 e 2 aggiornati al 27.01.2020) |
Leggi |
Polmonite da nuovo coronavirus (2019 – nCoV) in Cina (con allegati 1 e 2 aggiornati al 27.01.2020) |
Leggi |
Potenziali casi di coronavirus (nCoV) e relativa gestione |
|
Potenziali casi di coronavirus (nCoV) e relativa gestione |
|
Potenziali casi di coronavirus (nCoV) e relativa gestione |
|
Precisazioni sulla gestione e sul termine dell’isolamento dei positivi e della quarantena dei contatti ad alto rischio |
|
Precisazioni sulla gestione e sul termine dell’isolamento dei positivi e della quarantena dei contatti ad alto rischio |
|
Precisazioni sulla gestione e sul termine dell’isolamento dei positivi e della quarantena dei contatti ad alto rischio |
|
Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equipara |
|
Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equipara |
|
Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equipara |
|
Prevenzione e controllo della Legionellosi |
|
Prevenzione e controllo della Legionellosi |
|
Prevenzione e controllo della Legionellosi |
|
Prevenzione e controllo della leishmaniosi in Italia |
|
Prevenzione e controllo della leishmaniosi in Italia |
|
Prevenzione e controllo della leishmaniosi in Italia |
|
Prevenzione e controllo della malaria in Italia |
|
Prevenzione e controllo della malaria in Italia |
|
Prevenzione e controllo della malaria in Italia |
|
Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione |
|
Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione |
|
Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2019 - 2020 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2019 - 2020 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2019 - 2020 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020 - 2021 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020 - 2021 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020 - 2021 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020 - 2021 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021 - 2022 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021 - 2022 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021 - 2022 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021 - 2022 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022 - 2023 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022 - 2023 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022 - 2023 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022 - 2023 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024 - 2025 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024 - 2025 |
|
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024 - 2025 |
|
Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse in Piemonte |
|
Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse in Piemonte |
|
Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse in Piemonte |
|
Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto legge n.6 del 2020 |
|
Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto legge n.6 del 2020 |
|
Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto legge n.6 del 2020 |
|
Privacy policy |
Leggi |
Profili assistenziali in gravidanze a rischio/patologiche |
|
Profili assistenziali in gravidanze a rischio/patologiche |
|
Profili assistenziali in gravidanze a rischio/patologiche |
|
Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS |
|
Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS |
|
Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS |
|
Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS |
|
Programma regionale di screening per la ricerca della TB rivolto ai profughi accolti in Piemonte: aggiornamenti |
|
Programma regionale di screening per la ricerca della TB rivolto ai profughi accolti in Piemonte: aggiornamenti |
|
Programma regionale di screening per la ricerca della TB rivolto ai profughi accolti in Piemonte: aggiornamenti |
|
Proroga - Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare 2018 e Piano Nazionale di sorveglianza e risposta all’encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Proroga - Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare 2018 e Piano Nazionale di sorveglianza e risposta all’encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Proroga - Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare 2018 e Piano Nazionale di sorveglianza e risposta all’encefalite virale da zecche e altre arbovirosi e hantavirus - 2018 |
|
Proroga delle misure relative alla Provincia di Cuneo. |
|
Proroga delle misure relative alla Provincia di Cuneo. |
|
Proroga delle misure relative alla Provincia di Cuneo. |
|
Proroga per l'anno 2024 del Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale ''PanFlu 2021-2023. |
|
Proroga per l'anno 2024 del Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale ''PanFlu 2021-2023. |
|
Proroga per l'anno 2024 del Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale ''PanFlu 2021-2023. |
|
Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 |
|
Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 |
|
Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 |
|
Protocollo per la Prevenzione e il Controllo della Tubercolosi Umana nella Regione Piemonte |
|
Protocollo per la Prevenzione e il Controllo della Tubercolosi Umana nella Regione Piemonte |
|
Protocollo per la Prevenzione e il Controllo della Tubercolosi Umana nella Regione Piemonte |
|
Protocollo vaccinale: pazienti adulti candidati/portatori di trapianto renale da donatore deceduto e vivente |
|
Protocollo vaccinale: pazienti adulti candidati/portatori di trapianto renale da donatore deceduto e vivente |
|
Protocollo vaccinale: pazienti adulti candidati/portatori di trapianto renale da donatore deceduto e vivente |
|
Psittacosi - Regione Europea |
|
Quality indicators for antibiotic consumption in the community (primary care sector) in europe |
|
Rabbia - Timor Est |
|
Raccomandazioni alle ASR per fronteggiare l'aumentato numero di casi di Epatite virale A |
|
Raccomandazioni alle ASR per fronteggiare l'aumentato numero di casi di Epatite virale A |
|
Raccomandazioni alle ASR per fronteggiare l'aumentato numero di casi di Epatite virale A |
|
Raccomandazioni alle ASR per fronteggiare l'aumentato numero di casi di Epatite virale A |
|
Raccomandazioni alle ASR per fronteggiare l'aumentato numero di casi di Epatite virale A |
|
Raccomandazioni per la gestione dei casi sospetti di EVD |
|
Raccomandazioni per la gestione dei casi sospetti di EVD |
|
Raccomandazioni per la gestione dei casi sospetti di EVD |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della tubercolosi nelle comunità residenziali |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della tubercolosi nelle comunità residenziali |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della tubercolosi nelle comunità residenziali |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi nelle Strutture Sanitarie |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi nelle Strutture Sanitarie |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi nelle Strutture Sanitarie |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi tra i lavoratori della sanità |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi tra i lavoratori della sanità |
|
Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi tra i lavoratori della sanità |
|
Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici |
|
Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici |
|
Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici |
|
Raccomandazioni per sindrome congenita da Zika virus |
|
Raccomandazioni per sindrome congenita da Zika virus |
|
Raccomandazioni per sindrome congenita da Zika virus |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagione 2017-2018 |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagione 2017-2018 |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagione 2017-2018 |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione influenzale e anti COVID- 19 - Stagione 2023-2024. |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione influenzale e anti COVID- 19 - Stagione 2023-2024. |
|
Raccomandazioni regionali per la campagna di vaccinazione influenzale e anti COVID- 19 - Stagione 2023-2024. |
|
Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola |
|
Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola |
|
Raccomandazioni regionali per la gestione dei casi sospetti di Malattia da Virus Ebola |
|
Raccomandazioni sull'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie per la protezione dalle infezioni virali acute |
|
Raccomandazioni sull'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie per la protezione dalle infezioni virali acute |
|
Raccomandazioni sull'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie per la protezione dalle infezioni virali acute |
|
Rapporto legionellosi in Italia nel 2015 a cura dell'Istituto Superiore di Sanità |
|
Recapito notifiche regionali di malattie infettive |
|
Recapito notifiche regionali di malattie infettive |
|
Recapito notifiche regionali di malattie infettive |
|
Recapito notifiche regionali di malattie infettive |
|
Recepimento dell'Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi" |
|
Recepimento dell'Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi" |
|
Recepimento dell'Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi" |
|
Recepimento dell'Intesa approvata in Conferenza Stato-Regioni concernente "Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per HIV" |
|
Recepimento dell'Intesa approvata in Conferenza Stato-Regioni concernente "Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per HIV" |
|
Recepimento dell'Intesa approvata in Conferenza Stato-Regioni concernente "Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per HIV" |
|
Recepimento dell'Intesa approvata in Conferenza Stato-Regioni concernente "Documento di consenso sulle politiche di offerta e le modalità di esecuzione del test per HIV" |
|
Recepimento dell'Intesa sancita tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Piano Nazionale di interventi contro l'HIV e AIDS (PNAIDS)" |
|
Recepimento dell'Intesa sancita tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Piano Nazionale di interventi contro l'HIV e AIDS (PNAIDS)" |
|
Recepimento dell'Intesa sancita tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Piano Nazionale di interventi contro l'HIV e AIDS (PNAIDS)" |
|
Recepimento PNCAR |
|
Recepimento PNCAR |
|
Recepimento PNCAR |
|
Recepimento “Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)”; Approvazione del “Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)” |
|
Recepimento “Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)”; Approvazione del “Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)” |
|
Recepimento “Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)”; Approvazione del “Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)” |
|
Recepimento “Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)”; Approvazione del “Piano strategico-operativo regionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)” |
|
Regione Piemonte - Sanità Vaccinazioni pediatriche |
|
Regolamento del “Sistema di Segnalazione delle Malattie Infettive (PREMAL)” |
|
Regolamento del “Sistema di Segnalazione delle Malattie Infettive (PREMAL)” |
|
Regolamento del “Sistema di Segnalazione delle Malattie Infettive (PREMAL)” |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2023 (ed. 2024) |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2024 (ed. 2025) |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2024 (ed. 2025) |
|
Report Arbovirosi in Piemonte 2024 (ed. 2025) |
|
Report EP-INT 01-25 |
|
Report EP-INT 02-25 |
|
Report EP-INT 03-25 |
|
Report EP-INT 04-25 |
|
Report EP-INT 05-25 |
|
Report EP-INT 06-25 |
|
Report EP-INT 07-25 |
|
Report EP-INT 08-25 |
|
Report EP-INT 09-25 |
|
Report EP-INT 10-25 |
|
Report EP-INT 11-25 |
|
Report EP-INT 12-25 |
|
Report EP-INT 13-25 |
|
Report EP-INT 14-25 |
|
Report EP-INT 15-25 |
|
Report EP-INT 16-25 |
|
Report Epidemic Intelligence 01 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 02 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 03 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 04 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 05 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 06 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 07 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 08 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 09 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 1 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 10 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 10 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 11 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 11 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 12 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 12 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 13 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 13 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 14 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 14 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 15 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 15 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 16 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 16 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 17 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 17 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 18 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 18 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 19 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 19 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 2 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 20 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 20/21 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 21 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 22 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 22 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 23 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 23 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 24 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 24 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 25 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 25 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 26 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 26 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 27 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 27 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 28 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 28 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 29 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 29 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 3 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 30 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 30 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 31 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 31 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 32 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 33 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 34 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 35 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 36 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 37 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 38 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 39 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 4 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 40 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 41 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 42 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 43 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 44 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 45 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 45 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 46 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 47 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 48 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 49 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 5 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 50 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 51 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 52/53 - 2024 |
|
Report Epidemic Intelligence 6 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 7 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 8 - 2023 |
|
Report Epidemic Intelligence 9 - 2023 |
|
Report epidemiologico legionellosi 2015 - ECDC |
|
Report HIV - SIFILIDE - GONORREA in Piemonte |
|
Report HIV - SIFILIDE - GONORREA in Piemonte |
|
Report HIV - SIFILIDE - GONORREA in Piemonte |
|
Report HIV - SIFILIDE - GONORREA in Piemonte |
|
Report impatto COVID-19 su Ricoveri |
|
Report impatto COVID-19 su Ricoveri |
|
Report impatto COVID-19 su Ricoveri |
|
Report impatto del Covid su accessi PS |
|
Report impatto del Covid su accessi PS |
|
Report impatto del Covid su accessi PS |
|
Report Sorveglianza RespiVirNet Piemonte - settimana 15 - 2025 |
|
Report Sorveglianza RespiVirNet Piemonte - settimana 15 - 2025 |
|
Report Sorveglianza RespiVirNet Piemonte - settimana 15 - 2025 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2023 - 2024 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2023 - 2024 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2023 - 2024 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2023 - 2024 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2024 - 2025 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2024 - 2025 |
|
RespiVirNet Protocollo operativo stagione 2024 - 2025 |
|
RETTIFICA a circolare n. 25616 del 11.08.2023 "Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale" |
|
RETTIFICA a circolare n. 25616 del 11.08.2023 "Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale" |
|
RETTIFICA a circolare n. 25616 del 11.08.2023 "Modifica periodicità della trasmissione dati di sorveglianza delle infezioni SARSCoV-2 da giornaliera a settimanale" |
|
Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) |
|
Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) |
|
Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL) |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata. |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata. |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata. |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni. |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni. |
|
Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni. |
|
Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020 |
|
Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020 |
|
Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020 |
|
Ricostituzione del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori |
|
Ricostituzione del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori |
|
Ricostituzione del Comitato tecnico-scientifico per la lotta alle zanzare ed altri vettori |
|
Rientro in Italia dall'estero: come mi devo comportare? Sintesi delle indicazioni operative approvate dalla Giunta regionale il 7 agosto 2020 |
|
Rientro in Italia dall'estero: come mi devo comportare? Sintesi delle indicazioni operative approvate dalla Giunta regionale il 7 agosto 2020 |
|
Rientro in Italia dall'estero: come mi devo comportare? Sintesi delle indicazioni operative approvate dalla Giunta regionale il 7 agosto 2020 |
|
Rilevazione giornaliera dati COVID-19: dati aggregati, posti letto attivati e accessi presso i servizi di Pronto Soccorso. |
|
Rilevazione giornaliera dati COVID-19: dati aggregati, posti letto attivati e accessi presso i servizi di Pronto Soccorso. |
|
Rilevazione giornaliera dati COVID-19: dati aggregati, posti letto attivati e accessi presso i servizi di Pronto Soccorso. |
|
S.I.M.I. Malattie Batteriche Invasive |
|
Scheda di sorveglianza della legionellosi |
|
Scheda di sorveglianza della legionellosi |
|
Scheda di sorveglianza della legionellosi |
|
Scheda informativa - Morbillo |
|
Scheda informativa - Morbillo |
|
Scheda informativa - Morbillo |
|
Schede segnalazione MIB Laboratorio e riepilogo mensile |
|
Schede segnalazione MIB Laboratorio e riepilogo mensile |
|
Schede segnalazione MIB Laboratorio e riepilogo mensile |
|
Schede sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
|
Schede sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
|
Schede sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
|
Schede Vaccini PPPV 2013-2015 (Aggiornamento 2016) |
|
Schede Vaccini PPPV 2013-2015 (Aggiornamento 2016) |
|
Schede Vaccini PPPV 2013-2015 (Aggiornamento 2016) |
|
Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) |
|
Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) |
|
Segnalazione e gestione di eventuali casi sospetti di Malattia da Virus Ebola (MVE) |
|
Segnalazioni dovute da chi fa rientro dall’estero sul territorio della Regione Piemonte. |
|
Segnalazioni dovute da chi fa rientro dall’estero sul territorio della Regione Piemonte. |
|
Segnalazioni dovute da chi fa rientro dall’estero sul territorio della Regione Piemonte. |
|
SEREMI |
|
Servizi vaccinali ASL Piemonte - contatti telefonici e mail |
|
Servizi vaccinali ASL Piemonte - contatti telefonici e mail |
|
Sindrome respiratoria medio-orientale da Coronavirus (MERS-CoV) – Arabia Saudita |
|
Sindrome respiratoria medio-orientale da Coronovirus (MERS-CoV) – Arabia Saudita |
|
Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive |
|
Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive |
|
Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive |
|
Sistema Integrato di Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Alimenti della Regione Piemonte - Rapporto 2021 |
|
Sistema Integrato di Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Alimenti della Regione Piemonte - Rapporto 2021 |
|
Sistema Integrato di Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Alimenti della Regione Piemonte - Rapporto 2021 |
|
Situazione in Piemonte |
Leggi |
Situazione in Piemonte |
Leggi |
Sorveglianza della rosolia congenita e dell'infezione da virus della rosolia in gravidanza alla luce del nuovo Piano nazionale di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Sorveglianza della rosolia congenita e dell'infezione da virus della rosolia in gravidanza alla luce del nuovo Piano nazionale di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Sorveglianza della rosolia congenita e dell'infezione da virus della rosolia in gravidanza alla luce del nuovo Piano nazionale di Eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2010-2015 |
|
Sorveglianza e Controllo delle CRE-Trasmissione circolare ministeriale |
|
Sorveglianza e Controllo delle CRE-Trasmissione circolare ministeriale |
|
Sorveglianza e Controllo delle CRE-Trasmissione circolare ministeriale |
|
Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu. Modifica Allegato 4 Capitolo 3 PNA 2020-2025 e ulteriori precisazioni |
|
Sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu. Modifica Allegato 4 Capitolo 3 PNA 2020-2025 e ulteriori precisazioni |
|
Sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu. Modifica Allegato 4 Capitolo 3 PNA 2020-2025 e ulteriori precisazioni |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2017 - 2018 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2017 - 2018 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2017 - 2018 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2018 - 2019 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2018 - 2019 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2018 - 2019 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2019 - 2020 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2019 - 2020 |
|
Sorveglianza Epidemiologica e Virologica dell’Influenza Protocollo operativo stagione 2019 - 2020 |
|
Sorveglianza Isolamenti da laboratorio |
|
Sorveglianza Isolamenti da laboratorio |
|
Sorveglianza Isolamenti da laboratorio |
|
Sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
Leggi |
Sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
Leggi |
Sorveglianza Paralisi Flaccide Acute (AFP) |
Leggi |
Sorveglianza RespiVirNet. Stagione 2023/2024 |
|
Sorveglianza RespiVirNet. Stagione 2023/2024 |
|
Sorveglianza RespiVirNet. Stagione 2023/2024 |
|
Sorveglianza speciale Malaria: aggiornamenti |
|
Sorveglianza speciale Malaria: aggiornamenti |
|
Sorveglianza speciale Malaria: aggiornamenti |
|
Sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi trasmesse da vettori: misure da adottare durante il periodo di maggiore attività vettoriale |
|
Sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi trasmesse da vettori: misure da adottare durante il periodo di maggiore attività vettoriale |
|
Sorveglianza, prevenzione e controllo delle arbovirosi trasmesse da vettori: misure da adottare durante il periodo di maggiore attività vettoriale |
|
Sorveglianza, prevenzione e misure di controllo del Botulismo |
|
Sorveglianza, prevenzione e misure di controllo del Botulismo |
|
Sorveglianza, prevenzione e misure di controllo del Botulismo |
|
Sospensione delle attività del ballo e obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento |
|
Sospensione delle attività del ballo e obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento |
|
Sospensione delle attività del ballo e obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento |
|
Stop TB |
|
Stop TB Italia |
|
Tampone di guarigione successivo a positività al termine del periodo contumaciale. |
|
Tampone di guarigione successivo a positività al termine del periodo contumaciale. |
|
Tampone di guarigione successivo a positività al termine del periodo contumaciale. |
|
Tassi di incidenza di AFP in Italia e in Piemonte |
|
Tassi di incidenza di gonorrea in Piemonte distinti per genere |
|
Tassi di incidenza di sifilide in Piemonte distinti per genere |
|
Tassi di incidenza di tubercolosi in Piemonte |
|
Tassi di incidenza e forma di TB |
|
TB Day 2022 Tubercolosi in Piemonte |
|
TB Day 2022 Tubercolosi in Piemonte |
|
TB Day 2022 Tubercolosi in Piemonte |
|
Technical Document ECDC_Condurre attività di comunicazione sanitaria sul vaccino MPR |
|
Technical Document ECDC_Condurre attività di comunicazione sanitaria sul vaccino MPR |
|
Technical Document ECDC_Condurre attività di comunicazione sanitaria sul vaccino MPR |
|
Technical Report ECDC. L'eliminazione di morbillo e rosolia: comunicare l'importanza della vaccinazione |
|
Technical Report ECDC. L'eliminazione di morbillo e rosolia: comunicare l'importanza della vaccinazione |
|
Technical Report ECDC. L'eliminazione di morbillo e rosolia: comunicare l'importanza della vaccinazione |
|
test |
Leggi |
Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica. |
|
Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica. |
|
Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica. |
|
Test molecolare o antigenico per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e aggiunta la Colombia alla lista dei Paesi per cui è previsto divieto di ingresso e transito |
|
Test molecolare o antigenico per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e aggiunta la Colombia alla lista dei Paesi per cui è previsto divieto di ingresso e transito |
|
Test molecolare o antigenico per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e aggiunta la Colombia alla lista dei Paesi per cui è previsto divieto di ingresso e transito |
|
Test per tutti gli arrivi UE |
|
Test per tutti gli arrivi UE |
|
Test per tutti gli arrivi UE |
|
Tipologia di rapporto sessuale e IST diagnosticate |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 25 maggio 2018 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 25 maggio 2018 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 25 maggio 2018 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 8 agosto 2014 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 8 agosto 2014 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale del 8 agosto 2014 e disposizioni regionali |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Prevenzione e controllo della malaria in Italia e aggiornamento dei flussi informativi della sorveglianza epidemiologica a livello regionale |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Prevenzione e controllo della malaria in Italia e aggiornamento dei flussi informativi della sorveglianza epidemiologica a livello regionale |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Prevenzione e controllo della malaria in Italia e aggiornamento dei flussi informativi della sorveglianza epidemiologica a livello regionale |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Trasmissione Circolare ministeriale Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi |
|
Trasmissione della “Relazione Tecnica Strategie di sequenziamento per l’identificazione delle varianti di SARS-CoV-2 ed il monitoraggio della loro circolazione in Italia – indicazioni ad interim.” |
|
Trasmissione della “Relazione Tecnica Strategie di sequenziamento per l’identificazione delle varianti di SARS-CoV-2 ed il monitoraggio della loro circolazione in Italia – indicazioni ad interim.” |
|
Trasmissione della “Relazione Tecnica Strategie di sequenziamento per l’identificazione delle varianti di SARS-CoV-2 ed il monitoraggio della loro circolazione in Italia – indicazioni ad interim.” |
|
Ulteriore estensione della platea vaccinale destinataria della dose di richiamo (“booster”) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Ulteriore estensione della platea vaccinale destinataria della dose di richiamo (“booster”) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Ulteriore estensione della platea vaccinale destinataria della dose di richiamo (“booster”) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. |
|
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina. |
|
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina. |
|
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina. |
|
Ulteriori indicazioni per la gestione dei casi e dei contatti di EVD sul territorio regionale |
|
Ulteriori indicazioni per la gestione dei casi e dei contatti di EVD sul territorio regionale |
|
Ulteriori indicazioni per la gestione dei casi e dei contatti di EVD sul territorio regionale |
|
Ulteriori misure in relazione ai Comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Crissolo, Envie, Gambasca, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Revello, Rifreddo, Sanfront, nella Provincia di Cuneo, e Bricherasio, Scalenghe, nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione ai Comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Crissolo, Envie, Gambasca, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Revello, Rifreddo, Sanfront, nella Provincia di Cuneo, e Bricherasio, Scalenghe, nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione ai Comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Crissolo, Envie, Gambasca, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Revello, Rifreddo, Sanfront, nella Provincia di Cuneo, e Bricherasio, Scalenghe, nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno e Villette nella provincia del Verbano Cusio Ossola e Cavour nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno e Villette nella provincia del Verbano Cusio Ossola e Cavour nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno e Villette nella provincia del Verbano Cusio Ossola e Cavour nella Città Metropolitana di Torino. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno, Villette |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno, Villette |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno, Villette |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio del Comune di Crescentino, nella Provincia di Vercelli. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio del Comune di Crescentino, nella Provincia di Vercelli. |
|
Ulteriori misure in relazione al territorio del Comune di Crescentino, nella Provincia di Vercelli. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
UNAIDS |
|
Uniti contro l'AIDS |
|
Uniti contro l'AIDS |
|
Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. |
|
Vaccinazione anti epatite B nei soggetti a rischio per condizione o per esposizione professionale |
|
Vaccinazione anti epatite B nei soggetti a rischio per condizione o per esposizione professionale |
|
Vaccinazione anti epatite B nei soggetti a rischio per condizione o per esposizione professionale |
|
Vaccinazione anti epatite B nei soggetti a rischio per condizione o per esposizione professionale |
|
Vaccinazione antipneumococcica in età pediatrica_Documentazione |
|
Vaccinazione antipneumococcica in età pediatrica_Documentazione |
|
Vaccinazione antipneumococcica in età pediatrica_Documentazione |
|
Vaccinazione dei soggetti che presentano un rischio aumentato di infezione invasiva da batteri capsulati_2021 |
|
Vaccinazione dei soggetti che presentano un rischio aumentato di infezione invasiva da batteri capsulati_2021 |
|
Vaccinazione dei soggetti che presentano un rischio aumentato di infezione invasiva da batteri capsulati_2021 |
|
Vaccinazione dei soggetti che presentano un rischio aumentato di infezione invasiva da batteri capsulati_2021 |
|
Vaccinazione per papilloma virus (HPV) in Regione Piemonte |
|
Vaccinazione per papilloma virus (HPV) in Regione Piemonte |
|
Vaccinazione per papilloma virus (HPV) in Regione Piemonte |
|
Vaccinazione per papilloma virus (HPV) in Regione Piemonte |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni pediatriche: le domande difficili - terzo aggiornamento 2018 |
|
Vaccinazioni: i dubbi degli operatori |
|
Vaccinazioni: i dubbi degli operatori |
|
Vaccinazioni: i dubbi degli operatori |
|
Vaccinazioni: le risposte alle domande più frequenti |
|
Variante del virus dell'influenza A(H1N1) – Spagna |
|
Viaggiatori da India, Bangladesh e Sri Lanka |
|
Viaggiatori da India, Bangladesh e Sri Lanka |
|
Viaggiatori da India, Bangladesh e Sri Lanka |
|
Viaggiatori dall'India |
|
Viaggiatori dall'India |
|
Viaggiatori dall'India |
|
Viaggiatori dall’India e Bangladesh |
|
Viaggiatori dall’India e Bangladesh |
|
Viaggiatori dall’India e Bangladesh |
|
Virus Ebola - Ministero della Salute |
|
WHO/Pan American Health Organization |
|
www.perlasalutesessuale.it |
|
www.perlasalutesessuale.it |
|
Zanzare |
|
Zanzare |
|
Zanzare |
|
Zecche |
|
Zecche |
|
Zecche |
|
Zika |
|
Zika |
|
Zika |
|
Zika |
|
Zika |
|
Zika |
|
Zika - informazioni per il personale sanitario 2018 |
|
Zika - informazioni per il personale sanitario 2018 |
|
Zika - informazioni per il personale sanitario 2018 |
|